PRENOTA

immersioni-a-cagliari

Relitto del Romagna

Tipo imbarcazione: Piroscafo Cisterna
Data Costruzione: 1899
N° matricola: 1325
Data Affondamento: 2 Agosto 1943
Cause: Urto con una mina magnetica
Dimensioni: c.a. 10 x 15 metri
Tonnellaggio: -
Localizzazione: Golfo di Cagliari

Il relitto è segnalato generalmente da due pedagni o cime guida (uno prodiero ed uno poppiero) che facilitano sia l’ormeggio dell’imbarcazione che la discesa. Giunti sulla coperta del relitto a -35 metri è importante stabilire la direzione da prendere in base alla corrente. Se questa è assente è meglio iniziare l’immersione nelle lamiere di prua dove è possibile incontrare dei grossi esemplari di Epinephelus marginatus per poi spostarsi lungo le alte murate e giungere nella parte poppiera. Con la presenza di corrente è importante iniziare contro-corrente, magari a ridosso di una delle murate della nave. Nel tragitto prua-poppa si possono osservare le migliaia di Ofiure che tappezzano il fondo sabbioso ed i grossi Saraghi pizzuti che nuotano a mezz'acqua. Una sosta nella poppa ci consentirà l’osservazione delle grosse pale dell’elica e del timone, per poi risalire di 4-5 metri sul castello di comando. Si procede di nuovo verso la coperta per uno sguardo alla vasca da bagno e magari affacciarsi dentro le stive. E' ora di riprendere la cima guida per la risalita, sono passati 12-13 minuti ed il tempo a nostra disposizione si è esaurito, il computer ci segnala di risalire.

Arrivederci Romagna !

Scheda Immersione

Posizione: Sul fondo in assetto di navigazione lungo l’asse da SudEst>NordOvest
Tipologia Fondale: Sabbioso
Difficoltà: Media
Temperatura estiva: 18 gradi
Corrente: Presente col forte maestrale
Visibilità: Ottima in estate; variabile in inverno e primavera
Punti di interesse: La grossa elica; la pala del timone; in generale la parte poppiera è sicuramente un interessante spunto fotografico; nel castello di comando (situato a poppavia) si può visitare la cucina, la vasca da bagno del servizio
Flora e Fauna: Cernie brune (Epinephelus marginatus); Saraghi (Diplodus sspp.).
© 2024 AIR SUB SERVICE SRL| Tutti I Diritti Riservati | via Roma 121, 09049 Villasimius (CA) | P.IVA IT01895030920 | Privacy Policy | Cookie Policy
made with love by AVdesign Web Agency
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram